Case Study #2 – Storie patrimoniali: Tanti tetti ma…nessun pavimento

Una cliente UNO Capital SCF che, per questioni di privacy, chiameremo Anna è una donna single imprenditrice in carriera. Tanti impegni, tante amicizie e tanti…immobili. 

Infatti, il suo patrimonio è costituito quasi interamente da diversi immobili, la maggior parte dei quali in affitto, da cui riceve delle rendite che sono la parte più importante e continuativa del suo reddito mensile

Anna ha sempre vissuto tranquillamente e con spensieratezza, godendosi a pieno la vita senza particolari preoccupazioni in ambito patrimoniale, fino al superamento dei 55 anni quando:

  • ha iniziato a preoccuparsi, con l’arrivo graduale dell’anzianità, del suo possibile futuro stato di salute e delle relative conseguenze economiche; 
  • ha aperto gli occhi sul problema che alcuni dei suoi inquilini a cui ha dato in locazione gli immobili potrebbero un giorno non essere in grado di pagare una parte o l’intero affitto causandole un danno alla sua rendita impattante sul suo tenore di vita futuro. 

 

Inoltre, l’azienda di cui è proprietaria non le garantisce dei flussi costanti di cassa ed è preoccupata per il momento in cui deciderà di non dover più lavorare. 

In questo contesto, Anna non ha mai alimentato un Fondo Pensione, ma disponeva di una somma liquida sul c/c di 74.000 €

Come è stata aiutata 

Quello che mancava alla signora Anna era una vera e propria pianificazione delle risorse patrimoniali ed è su questo che la UNO Capital l’ha supportata tramite un processo articolato su tre steps principali.

Per prima cosa si è proceduto con una concreta analisi dei fabbisogni di Anna, attorno ai quali sono stati definiti obiettivi finanziari concreti e le relative strategie per poterli raggiungere. Nello specifico si è proceduto con:

Step 1: Risparmio & Pianificazione Pensionistica

Tramite la stesura di un budget plan è stata impostata una strategia di risparmio ottimizzata con PAC (Piano di Accumulo di Capitale) volta all’accantonamento mensile e continuativo delle risorse necessarie per quando deciderà di non lavorare più e garantirsi la rendita desiderata.

Step 2: Investimenti

Si è deciso di investire una parte della liquidità a disposizione (44.000 €) tramite la costruzione di un portafoglio bilanciato ed efficiente, in linea con il profilo di rischio e con l’obiettivo di rivalutazione del capitale nel futuro. Le risorse restanti (30.000 €) si è convenuto con la cliente di lasciarle disponibili su c/c.  

Step 3: Definizione del Fabbisogno Assicurativo

Sono state indicate le tipologie di polizza assicurativa e con quali massimali le sarebbero state utili per coprire eventi imprevisti (invalidità e/o malattia) arrecanti potenziali ingenti danni patrimoniali.

Conclusioni

Dal caso studio della signora Anna è emerso fin da subito che, nonostante un patrimonio a prima vista interessante, vi fossero molte criticità

  • patrimonio molto esposto sull’immobiliare (rischio morosità inquilini); 
  • una posizione lavorativa principale che non paga flussi costanti di cassa (rischio impresa);
  • nessuna forma di risparmio tradizionale o previdenziale complementare (nessun cuscinetto finanziario);
  • liquidità infruttifera sul conto corrente (perdita di opportunità finanziarie, rischio inflazione sul capitale); 
  • nessuna copertura assicurativa alla persona (rischio “puro” alla persona).

 

Il colloquio con il nostro Consulente Finanziario Autonomo è servito soprattutto a farle comprendere tutte le criticità appena elencate, prima ancora di agire concretamente sul patrimonio della cliente.

L’attività di supporto e coaching finanziario del CFA è stato quindi fondamentale per accrescere la consapevolezza della cliente e tracciare la strada di una pianificazione finanziaria corretta e concreta.

Grazie all’implementazione del processo di pianificazione patrimoniale descritto, Anna è riuscita infine a raggiungere il suo obiettivo principale: la tranquillità di affrontare il futuro con la compattezza finanziaria desiderata, a prova di scenari imprevisti.

Scopri tutti i servizi di consulenza finanziaria autonoma di UNO Capital SCF.

Piaciuto l'articolo? Condividilo!

Consulenza finanziaria
Autonoma

PARLA CON UN NOSTRO ESPERTO

Compila il form e lasciaci un messaggio.

Ti risponderemo entro 48h.